Cerca, Visualizza e Naviga
VTMIS Montenegro
VTMIS Montenegro
Problematica
Nell'ambito dei fondi IPA 2011 dell'Unione Europea, il Ministero dei Trasporti e degli Affari Marittimi del Montenegro ha manifestato la necessità di realizzare un sistema di "Controllo del traffico navale e gestione delle informazioni" (VTMIS) per le coste del Montenegro stesso.A seguito di procedura europea, ELMAN è risultata aggiudicataria della gara ed è stata incaricata di progettare, fornire e installare il sistema.
Soluzione
ELMAN ha realizzato il sistema VTMIS (Vessel Traffic Monitoring & Information Systems) fornendo e integrando i seguenti sensori:- Radar
- AIS
- Ricetrasmettitori VHF (Simplex e Duplex)
- Radiogoniometro
- Sensori meteo (termometro, barometro, pluviometro, igrometro, anemometro, banderuola)
Arricchiscono il sistema un secondo centro di controllo posto nella città di Bar, presso la sede del Dipartimento della Sicurezza Marittima (MSD) e le console dislocate presso le Autorità Portuali di Bar e Kotor.
L'infrastruttura di comunicazione è realizzata con una rete di ponti radio a microonde ad alta capacità, progettata e installata specificatamente per il progetto.
La ridondanza delle comunicazioni è garantita per mezzo di link in fibra ottica e di collegamenti con la rete del provider nazionale di telecomunicazioni.

Il sistema è stato progettato per essere conforme alle Raccomandazioni IALA per un sistema VTS (IALA V-128).
Il VTMIS di ELMAN permette di raccogliere, elaborare, memorizzare, mostrare e distribuire i dati originati da molteplici sorgenti di dati e sensori, relativi alle tracce delle imbarcazioni e, più in generale, ai dati marittimi.
Le principali funzionalità offerte dal sistema prevedono:
- Gestione dell'interfaccia dei sensori (Radar, AIS, RDF, CCTV, Meteo&Hydro, VHF, SCADA)
- Traffic Picture Presentation (Console operatore)
- Gestione delle comunicazioni voce
- Gestione delle chiamate DSC
- Interfaccia verso sistemi esterni (SafeSeaNet, LRIT, IVEF, AdriRep)
- Gestione del Database
- Registrazione e riproduzione
- Monitoraggio del sistema
La Console operatore permette al personale di effettuare le funzioni di sorveglianza dell'area. Questa funzionalità include tutti i servizi che supportano l'operatore nella valutazione del quadro del traffico globale e nel monitoraggio di situazioni di particolare interesse, aiutandolo a prendere le decisioni più appropriate.
Il sistema si avvale anche della console VISus, dedicata alla gestione delle comunicazioni in fonia, per offrire agli operatori il pieno controllo del traffico marittimo di loro competenza.

- Il modulo database, il cui obiettivo principale è quello di offrire una risorsa distribuita per raccogliere e memorizzare i dati originati dai diversi sensori, relativi a differenti tipologie di target
- Il modulo di registrazione e riproduzione (Recording and Playback) che consente la registrazione di tutti i dati di interesse per le operazioni del sistema VTMIS, la loro riproduzione e l'estrazione per un'elaborazione off-line
- Il modulo di monitoraggio del sistema che è responsabile del monitoraggio e della segnalazione, in automatico o su richiesta, dello stato dei componenti locali e remoti del sistema
Know-How
Il sistema realizzato da ELMAN è conforme alle raccomandazioni internazionali ma al tempo stesso è stato appositamente personalizzato per rispondere alle problematiche e alle necessità evidenziate dall'utilizzatore finale.ELMAN è in grado di realizzare sistemi analoghi, in differenti aree geografiche, e di integrare al loro interno ulteriori sensori e moduli.