Cerca, Visualizza e Naviga
MAREΣ
MAREΣ
Problematica
La Direttiva Europea 2002/59 sul "Monitoraggio del traffico navale" obbliga gli stati membri a scambiarsi i dati AIS per migliorare la conoscenza della navigazione.In questo ambito EMSA (European Maritime Safety Agency) ha favorito lo sviluppo di un sistema regionale di integrazione di tali dati dandone incarico alla Guardia Costiera Italiana.
Soluzione
Elman Srl ha realizzato il Server AIS regionale del Mediterraneo, MAREΣ, per conto della Guardia Costiera Italiana, con l'obiettivo di:- raccogliere,
- distribuire,
- visualizzare,
- memorizzare
Il servizio principale fornito da un server AIS regionale è lo scambio dei dati AISin tempo reale e la loro memorizzazione.
Per questo motivo l'architettura del server regionale richiede il collegamento continuo con tutti i server AIS nazionali con conseguente interscambio di dati.
I dati raccolti sono trasmessi direttamente, appena disponibili, ad ogni stato interessato.
Tali dati memorizzati sono soggetti ad elaborazioni statistiche che hanno il fine di produrre rapporti tabellari, analisi grafiche e analisi in contesti cartografici (GIS).
Il collegamento tra il singolo sistema nazionale e il server regionale avviene tramite il "Proxy Nazionale".

- raccolta dati dai Proxy nazionali
- distribuzione dati verso i Proxy nazionali
- archiviazione dati in database
- presentazione ed analisi dei dati tramite portale web

- Il software applicativo del Proxy Nazionale
- Il software applicativo del Server Regionale
- Il server centrale del sistema su cui è attivo il software del Server Regionale
- Il servizio di Help Desk di I Livello
- Il servizio di Manutenzione Correttiva, Ordinaria ed Evolutiva
- L'addestramento del personale (utenti e tecnici)
STIRES estende quindi le funzionalità precedentemente illustrate a tutte le coste del continente, permettendo di ottenere in real-time informazioni sul traffico marittimo di tutta Europa.
Know-How
Il sistema realizzato da Elman Srl è stato appositamente pensato e sviluppato per rispondere alle problematiche e alle necessità evidenziate da EMSA ed è pertanto unico nella sua natura.Elman Srl è quindi in grado di realizzare sistemi analoghi in differenti aree geografiche, finalizzati alla sorveglianza del traffico marittimo.